Leggi l'articolo pubblicato da UmbriaOn della presentazione del nostro libro alla Confcommercio di Terni
https://www.umbriaon.it/terni-giovani-e-nuove-tecnologie-si-riflette/?fbclid=IwAR2J235xVHI2_9LIlMnvYTXl_s0gzqLaMDQgHbn_DZ2Awu03YY5iSvQYwl4
Leggi l'articolo della nostra partecipazione al convegno dei Lions di Terni
https://www.umbriaon.it/terni-rischi-a-360-con-le-nuove-tecnologie/?fbclid=IwAR3nMHWNZyJwK3Wa2VSrYa85R_69a6KmkJJUdUg9wTOkL0N4Myj-nbzn1RQ
Alcune foto dell'incontro del 22 novembre presso DLF Arezzo
Ecco alcuni scatti delle presentazioni di Matelica e Pisa Book Festival di questo weekend 8-9 novembre
Presentazioni del volume "CRESCERE TRA REALE E VIRTUALE"
La nostra nuova sede di Arezzo!
Presentazione "Crescere tra reale e virtuale" a Tolentino (MC)
La soglia tra reale e virtuale è sempre più sfumata. Le nuove generazioni crescono tra social e amici reali, tra scuola e videogames, tra virtualità reale e realtà virtuale. La loro crescita sta subendo grandi cambiamenti e ci impone un upgradepedagogico. Cosa dobbiamo sapere per aiutarli? Su cosa bisogna riflettere per insegnare loro un sano rapporto con le nuove tecnologie? Da cosa vanno realmente protetti? Su cosa possiamo lasciarli liberi? Partendo dai differenti bisogni dell'infanzia, della pubertà e dell'adolescenza, gli autori ci conducono a suggerimenti pragmatici e concreti per impostare una relazione educativa che non dimentichi il valore dell'incontro reale.
"... Famiglia, scuola ed ambienti extrascolastici hanno bisogno di ripensarsi in una logica di integrazione delle nuove tecnologie ma, ancor prima, di imparare a comprendere queste nuove generazioni così diverse da quelle precedenti...
... La crociata contro le nuove tecnologie è tanto inutile quanto la loro esaltazione. Normalizzare il rapporto con i vari dispositivi è il primo passo di una corretta educazione..."
Relazione al Convegno Erickson "#SUPEREROI FRAGILI" - Rimini, 10-11 Maggio 2019
Ciclo di seminari "Parliamone a Casa Thevenin"
Venerdì 9 Marzo, ore 18,00
Sala Boldrini - Palazzo Ottoni
Piazza Mattei, Matelica (Mc)
In occasione del 70° della fondazione il Gruppo scout Matelica 1
organizza un incontro con il Dott. Lorenzo Barbagli su:
La pedagogia relazionale in pratica per GENITORI ed adulti in genere
verrà presentato il libro COME I BAMBINI, Infanzia, pubertà e adolescenza
Siamo felici di informarvi che
"come i bambini" ha ricevuto il
Premio Speciale della Giuria per la Narrativa/Saggistica edita nel Concorso Letterario del Casentino - Sez. Giuseppe Frunzi
"come i bambini di Lorenzo Barbagli è un utile manuale, semplice e alla portata di tutti, che si avvale di un solido riferimento alla Pedagogia Relazionale e affronta le fasi della crescita dalla primissima infanzia all'adolescenza e all'ingresso nell'età adulta, con suggerimenti pratici ed indicazioni per l'ascolto effettivo dei bisogni dei più giovani: l'obiettivo è quello di un reale e proficuo incontro tra generazioni"
Grazie!
SABATO 6 MAGGIO dalle 16.00 INCONTRO con LORENZO BARBAGLI
Un Manuale Pedagogico che nasce dalla volontà di disturbare un mondo che "pare aver dimenticato cosa voglia dire amare i bambini, limitandosi ormai solamente ad accudirli al fine di dare soddisfazione al nostro bisogno di essere genitori". Pragmatico e semplice supera i pregiudizi gettando semi di consapevolezza affinché ognuno possa riscoprire strumenti, sentimenti e passione per l'educazione.
Un libro strutturato per capitoli chiari e anche ironici:
- L'affetto, l'amore e gli strumenti della Pedagogia Relazionale
- Dalla coppia alla famiglia
- I primi tre anni: appendici e soprammobili, rumorosi ma dolcissimi
- Da 4 a 9 anni: arrivano i nani malefici
- I cosi: ibridi strani tra 10 e 14 anni
- Mostri, rospi, istrici, spilungoni, presuntuose snob e altri antipatici soggetti dai 14 anni in su
GIOVEDI' 2 MARZO 2017 dalle ore 18 alle ore 19:30, presso i locali della Scuola Secondaria di I° Grado
"S. Melchiorri" di Cerreto D'Esi (AN) con Lorenzo Barbagli per la presentazione del libro:
"Come i bambini - Infanzia, Pubertà e Adolescenza"
Lorenzo Barbagli è pedagogista, formatore e consulente familiare e ha collaborato con la nostra associazione in diversi progetti nella scuola, nel centro di aggregazione e con le famiglie.
Vi aspettiamo numerosi.
Valerio Cofani
(ass.ne "4 maggio")
ps
Barbagli dalle ore 16 alle ore 18 incontrerà i docenti del Istit. Comprensivo
per la presentazione del libro: "Una SCUOLA per le PERSONE
Come i bambini al Festival Nazionale del Libro di Firenze!!
Domenica 19 febbraio alle ore 14.00
Sala gialla - Padiglione Spadolini - Fortezza da Basso
INTERVISTA CON L'AUTORE
Martedì 14 febbraio 2017 ore 17.00 - Biblioteca ISIS Buonarroti Fossombroni
Via XXV Aprile n. 86
Presentazione del volume UNA SCUOLA PER LE PERSONE
Interverranno:
Prof. Roberto Curtolo, Dirigente Ufficio VI - Ambito Territoriale Arezzo
Prof. Alessandro Artini, Dirigente Scolastico ISIS Buonarroti Fossombroni
Dott. Lorenzo Barbagli, Pedagogista, Autore del testo
Venerdì 27 gennaio presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo Tacchi Venturi Viale Biagioli n. 126, San Severino Marche (MC) alle ore 15.00 si terrà una sessione formativa sui temi della Pedagogia a scuola con la presentazione del volume "Una Scuola per le Persone". Introdurrà la Prof.ssa Carmela Mundo
Dalle ore 18.00 incontro aperto a tutti sui principali temi della genitorialità: paternità e maternità, ruoli e funzioni; autorità, permissivismo, educazione, social-network, sessualità, orientamento ecc...
Pedagogia e didattica relazionale:
senso, architetture, streategie e strumenti per l'insegnamento
Presentazione del libro “ Come i Bambini” presso Ist. Comprensivo Martiri di Civitella - Badia al Pino Arezzo
Il giorno 12 gennaio 2017 si terrà presso l’aula magna della scuola Secondaria – Via Verdi, 40 – Badia al Pino -
la presentazione del libro, alla presenza dell'autore,
“La pedagogia relazionale in pratica per i genitori e adulti in genere"
L’evento si suddividerà in due fasi:
ore 15,00 – 17,45 presentazione rivolta agli insegnanti, riconosciuta come momento formativo dalla scuola.
Ore 18,00 – 19,30 presentazione rivolta alle famiglie.
2 e 3 dicembre 2016 Il Mercato nel Campo
13 novembre 2016 Pisa Book Festival
ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI I° GRADO dei Comuni di Anghiari e Monterchi
Oggetto: iniziativa di formazione/aggiornamento Dott. Barbagli
In riferimento all’oggetto si comunica che il giorno Venerdì 28 Ottobre 2016 alle ore 17:00 presso l’aula magna del Liceo Scientifico “Città di Piero” a Sansepolcro, verrà presentato il Volume “Come i Bambini, infanzia, pubertà e adolescenza” del Dottor Lorenzo Barbagli
Il libro vuole essere uno strumento utile per poter “vivere meglio” il ruolo di Educatori.
24 settembre 2016 Presentazione "come i bambini" Grosseto
Ti invitiamo con piacere, sabato 24 settembre 2016 ore 17.30 alla presentazione del libro "come i bambini" presso l'Auditorium della Parrocchia Maria Ss Addolorata, Grosseto (via Papa Gioavnni XXIII n. 4).
Interverranno
Don Roberto Nelli, Parroco della Parrocchia e organizzatore corso di formazione per genitori
Gianluca Guadagnolo, Responsabile Pastorale Famiglie
01 agosto 2016 Presentazione "come i bambini" Poppi
Inaugurata il 10-07-2016 la Strada dell'Amicizia a Pian del Ponte - Bibbiena. Un caro saluto a Renata e Fulvio Scerbo - fondatori dell'Associazione "Il Rifugio di Francesco" - che ci hanno invitato a partecipare a questo bel momento di memoria e celebrazione.
Lorenzo Barbagli e Antonella Artiaco, ti invitano VENERDI' 27 MAGGIO alle ore 21.10 presso la libreria Feltrinelli di Arezzo in Via Garibaldi n. 107 alla presentazione del nuovo libro di Lorenzo.
"Come i bambini", un manuale pedagogico nuovo, pragmatico e alla portata di tutti che affronta il tema della crescita suddiviso nelle sue fasi essenziali: coppia e gravidanza, prima infanzia, infanzia, pubertà e adolescenza. Di facile comprensione e mirato ad offrire suggerimenti pratici.
Il libro verrà presentato dal Dott. Ciro Sommella, medico chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia
Sabato 14 maggio Torino, Salone Internazionale del Libro, Stand Regione Toscana - ToscanaLibri
ascolta l'intervista su http://www.radioarchimede.it/podcast/#Salone16
www.studiobarbagli.com - info@studiobarbagli.com - +39 3314813238 - Tutti i diritti sono riservati